“Non ho mai pensato di essere cieco come uno svantaggio e non ho mai pensato di essere nero come uno svantaggio. Sono quello che sono. Mi amo! E non lo intendo egoisticamente - amo che Dio mi abbia permesso di prendere ciò che avevo e di farne qualcosa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Dicembre 2017. Storia
Argomenti
svantaggio , pensata , cieco , permesso , nero , essere , dio
Stevie Wonder photo
Stevie Wonder 1
cantautore e musicista statunitense 1950

Citazioni simili

Brandon Sanderson photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Friedrich Dürrenmatt photo
Marija Šarapova photo

“Non mi sono mai ispirata a nessuna. Non ho mai pensato che qualcuna fosse talmente brava da voler essere come lei.”

Marija Šarapova (1987) tennista russa

Origine: Citato in Marco Sicolo, "Chi, lui?": il Goat secondo loro due... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/09/07/381041-goat.shtml, Ubitennis.com, 7 settembre 2010.

Gennaro Gattuso photo

“Io so soltanto che prendo 10-15 pasticche al giorno, mia moglie mi ricorda di prendere le pasticche, solo perché amo il calcio. Prendo dei medicinali che mi fanno indurire tutti i muscoli. Non pensate male.”

Gennaro Gattuso (1978) calciatore italiano

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

Corrado Guzzanti photo

“C'avevate mai pensato? Lo sapevate? C'avevate mai pensato? E a cosa? Su Rieducational Channel.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia

Massimo Moratti photo

“Lo svantaggio di non saper esprimere ciò che non sento è il vantaggio che mi distanzia dai giornalisti.”

Italo Tavolato (1889–1963) scrittore italiano

Dalle "Giubbe rosse"

Fran Lebowitz photo

“La carriera letteraria non è priva di svantaggi, principalmente quello di essere chiamati di frequente a mettersi seduti e scrivere.”

Fran Lebowitz (1950) autrice statunitense

Origine: Da L'anima (cinica) di New York, Elle, ottobre 2011.

Argomenti correlati