
“Ogni mio squittio diventa uno squillo di tromba.”
Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 21 marzo 1930.
Origine: Il lato umano, p. 21
Il conte di Carmagnola
“Ogni mio squittio diventa uno squillo di tromba.”
Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 21 marzo 1930.
Origine: Il lato umano, p. 21
da Canti d'Alessandria, VIII
VIII, 1-6
Variante: Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì ch'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.
citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9
“Il Premier non resiste dal fare telefonate. Pensare che prima gli bastava solo qualche squillo.”
Il Fatto Quotidiano, 17 marzo 2010
“La vita privata del Premier: 'Stasera che si fa? Una telefonata in procura o solo qualche squillo?”
Il Fatto Quotidiano, 15 gennaio 2011