“C'è pace qui.
– Si, stiamo un po' più tranquilli che a Tōkyō.
– Perché, anche qui ci sono cose che infastidiscono?
– Siamo pur sempre su questo pianeta, no?”

La ruota dentata, p. 232
Rashōmon e altri racconti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ruota , pianeta , pace , no , po'
Ryūnosuke Akutagawa photo
Ryūnosuke Akutagawa 7
scrittore e poeta giapponese 1892–1927

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Siamo qui forse appena un po' più stanchi | fieri perché no di quei capelli bianchi.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da A Clà
Viaggiatore sulla coda del tempo

“[Monica Cirinnà] Questa qui mi sembra un po' la donna del capitolo diciassettesimo dell'Apocalisse, no? La Babilonia, insomma. Che adesso brinda. Brinda prosecco alla vittoria. Signora, arriverà anche il funerale, stia tranquilla. Glielo auguro il più lontano possibile, ma arriverà anche quello.”

Livio Fanzaga (1940) presbitero italiano

da Radio Maria, 3 febbraio 2016
Origine: Citato in Gisella Ruccia, Padre Livio Fanzaga: "Cirinnà? Arriverà anche lei ai funerali. È la Babilonia". Che simboleggia la meretrice http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/02/03/padre-livio-fanzaga-choc-cirinna-arrivera-anche-lei-ai-funerali-dietro-ddl-ce-anche-la-pascale/475412/, ilfattoquotidiano.it, 3 febbraio 2016.

Mordecai Richler photo
Publio Papinio Stazio photo
Elisabetta di Baviera photo
Nicola Di Bari (cantante) photo

“No, questa sera, | io lo so già | che finisce qui | qui proprio dove hai detto sì.”

Nicola Di Bari (cantante) (1940) cantautore italiano

da Questo amore tanto grande, lato B, n. 6
Ti fa bella l'amore
Origine: Testo di Rino Gaetano e Nicola Di Bari.

Monica Bellucci photo
Marco Boato photo

“Ecco qui bevendo the, | sorseggiamo un po' anche te, | rimanendo fermi come siamo | fermi qui…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Fermi
Caterpillar

Indro Montanelli photo

“In pace | qui giace | orbato | d'orbace | Achille Starace.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Ricordi sott'odio, p. 181

Argomenti correlati