“Grazie soprattutto ad Emmanuele Mounier scrive — l'espressione 'personalista e comunitario' ê divenuta un ritornello per il pensiero cattolico. Anch'io, in questo non sono esente da una qualche responsabilità… Penso che Mounier l'abbia presa da me. Essa ê giusta, ma vedendo l'uso che se ne fa ora, non ne sono molto fiero.”

Umanesimo integrale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacques Maritain photo
Jacques Maritain 40
religioso, filosofo 1882–1973

Citazioni simili

Vasco Rossi photo
Papa Pio XII photo

“Signora, sono cattolico anch'io!”

Papa Pio XII (1876–1958) 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Aldo Busi photo
Ambra Angiolini photo
Ippolito Nievo photo
Jean-Baptiste Henri Lacordaire photo

“Che pericolo c'è se qualche cattolico propende un po' più vivamente per la democrazia? Chissà che essa non sia il futuro dell'Europa?”

Jean-Baptiste Henri Lacordaire (1802–1861) religioso, giornalista e politico francese

dalla lettera a Charles de Montalembert del 7 novembre 1848.

Sergio Mattarella photo

“Grazie, il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. È sufficiente questo.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

dalle prime parole pronunciate da Mattarella dopo la comunicazione ufficiale della sua elezione alla carica di Presidente della Repubblica Italiana
2015
Origine: Citato in Sergio Mattarella: “Pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei concittadini” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-pensiero-alle-speranze-alle-difficolta-dei-nostri-cittadini/1386498/, Il Fatto Quotidiano.it, 31 gennaio 2015.

Argomenti correlati