“L'uomo intentissimo ai doveri della vita pubblica, non perdona a chi ponga qualche cosa al di sopra dele sue liti di partito.”

—  Ernest Renan

Origine: Vita di Gesù, p. 61

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , cosa , dovere , partito , perdono , pubblico , uomo
Ernest Renan photo
Ernest Renan 36
filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823–1892

Citazioni simili

Oreste Benzi photo

“Il perdono è segno di amore a Dio perché se io non perdono vuol dire che ho qualche cosa che è più importante di Dio.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – marzo/aprile 2009

Winston Churchill photo

“Un uomo savio non s'interessa mai delle liti altrui.”

Origine: Il perturbatore della quiete, p. 25

Winston Churchill photo
Oscar Wilde photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Ho annunciato prima che sono al di sopra delle tendenze e delle mode, al di sopra delle politiche dei partiti e dei partiti politici. Questo perché mi impegno per il popolo nel suo insieme, per servirlo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

I had previously announced that I am above trends and leanings, above party politics and political parties. This is because I strive for the people as a whole to serve them.
Principles of 14th July revolution

Robert Louis Stevenson photo

“Il primo dovere di un uomo è parlare; è questa la sua principale ragione di vita.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Da Memorie e ritratti.

Francesco Domenico Guerrazzi photo

“Tu devi capire che ogni uomo ha da proporsi un fine nella sua vita, e a quello tendere costantemente, unicamente, se vuole riuscire a qualche cosa.”

Francesco Domenico Guerrazzi (1804–1873) politico e scrittore italiano

dalla lettera a Giovanni Bertani, 22 decembre 1850; in Lettere , p. 232 http://www.forgottenbooks.com/readbook_text/Lettere_v1_1300004654/245
Lettere

Simone Weil photo

Argomenti correlati