“Una patria è un composto di più famiglie; e come di solito si sostiene la propria famiglia per amor proprio, quando non si abbia un interesse contrario, così per lo stesso amor proprio si sostiene la propria città o il proprio villaggio che si chiama patria. Più questa patria ingrandisce e meno la si ama, poiché l'amore suddiviso si indebolisce. È impossibile amare teneramente una famiglia troppo numerosa che si conosce appena.”
1966, p. 260
Dizionario filosofico
Citazioni simili
“Il mio credo è Dio, Patria e Famiglia.”
11 agosto 2005

“Nella gelosia c'è più amor proprio che amore.”
324
Massime, Riflessioni morali
“Soffre l'esilio chi rifiuta il proprio aiuto alla patria.”
Exilium patitur, patriae qui se denegat.
Negarsi alla patria è esiliarsi.
Sententiae