„La coerenza è un fardello scomodo: lascialo agli sciocchi.“
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 26
Candido
„La coerenza è un fardello scomodo: lascialo agli sciocchi.“
— Gianni Monduzzi scrittore, giornalista e editore italiano 1946
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 26
— Eraldo Miscia scrittore, poeta e critico letterario italiano 1920 - 1983
Profilo d'uomo
„Oh, ho un sacco di debolezze umane. Chi non ne ha?“
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
da un'intervista del 1983
„E cos'è, se non destino dell'uomo, questo portare il proprio fardello, bere il proprio calice?…“
— Johann Wolfgang von Goethe, libro I dolori del giovane Werther
15 novembre; 1991, p. 139
I dolori del giovane Werther
„La più grande lezione della vita è sapere che anche gli sciocchi hanno a volte ragione.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
„Può darsi che la fatica controlli il tuo corpo, ma fai del tuo cuore una cosa tua.“
— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Hard-Boiled Wonderland and the End of the World
„Di cosa può darsi mutazione, se esiste natura propria?“
— Nāgārjuna monaco buddhista indiano 150 - 250
XIII.4
Le stanze del cammino di mezzo
— Benjamin Franklin scienziato e politico statunitense 1706 - 1790
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951
citato in Focus n. 90, pag. 162
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi
— Papa Francesco 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005