“La donzelletta vien dalla campagna, | in sul calar del sole, | col suo fascio dell'erba; e reca in mano | un mazzolin di rose e viole, | onde siccome suole, | ornare ella si appresta | dimani, al dì di festa, il petto e il crine.”

vv. 1-7

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
calare , campagna , erba , fascio , festa , mano , petto , sole , crine
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Marcello Marchesi photo

“La tonsillite vien dalla campagna in sul calar del sole.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Giacomo Leopardi, Il sabato del villaggio: «La donzelletta vien dalla campagna, | in sul calar del sole»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 177

Marcello Marchesi photo

“La tonsillite vien dalla campagna | in sul calar del sole.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Giacomo Leopardi, Il sabato del villaggio: «La donzelletta vien dalla campagna, | in sul calar del sole»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 177

Filippo Pananti photo
Salvadore Cammarano photo

“O sole, più rapido a sorger t'appresta, | Ti cinga di sangue ghirlanda funesta!”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

III, 2
Lucia di Lammermoor

Piergiorgio Odifreddi photo
Walt Whitman photo
Ludovico Ariosto photo
Dente (cantante) photo

“Gli uomini sono pastiglie da prendere quando piove, | le donne sono pastiglie da calare giù con il sole.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Pastiglie, n. 12
Anice in bocca

Argomenti correlati