
“Solo chi non si affaccenda per vivere | è più saggio di chi la vita tiene in pregio.”
LXXV, Parinetto
Tao Te Ching
vv. 80-81
“Solo chi non si affaccenda per vivere | è più saggio di chi la vita tiene in pregio.”
LXXV, Parinetto
Tao Te Ching
Lettera accompagnatoria; citato in introduzione, p. 30
Gino Bianchi
“Il mio maggior pregio è l'ecletticità. Sono mediocre in tutto.”
Origine: Citato in L'Enciclopedia universale della battuta, a cura di Gino & Michele, Edizioni Gut, Milano, 2009.
“Ciascuno pregia le cose conforme alla propria inclinazione.”
da La politica di Esopo frigio
“Essere sinceri per pochi è un pregio, per molti un difetto.”
Origine: prevale.net
“Attento a che cosa preghi di ottenere, perché potresti essere esaudito.”
“L'essere singolarmente faceti, è il pregio dei cortigiani, ma è la vergogna dei sapienti.”
da Noia delle pubbliche e alte cariche, vol I, p. 59
Il roseto