“I birbanti fanno subito lega tra di loro; il vizio ha il suo magnetismo come la virtù.”
Origine: I vermi, p. 316
I
“I birbanti fanno subito lega tra di loro; il vizio ha il suo magnetismo come la virtù.”
Origine: I vermi, p. 316
“Gli uomini dabbene sono tutti amici fra loro.”
Origine: Citato in 1932, p. 18.
“Non bisogna contentarsi di lodare gli uomini dabbene ma bisogna imitarli.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
“L'esser uomo dabbene, Mariana mia, è 'l maggior capitale del mondo.”
atto I, scena IX
Il Don Pilone
Variante: L’esser uomo dabbene, Mariana mia, è ’l maggior capitale del mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 334.
“O preoccupazioni degli uomini! Quanta inutilità c'é nelle loro cose!”
2005
Origine: Da Eugenetica e altri malanni.