“Se risulta che anche Maometto abbia insegnato la legge divina e abbia fornito prove non dubbie del suo mandato, come fecero gli altri profeti, proprio non vi è motivo di negare che sia stato anch'egli un profeta.”

XLIII, 1974
Epistolario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
divino , dubbio , legge , mandato , motivo , profeta , stato , proprio
Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza 118
filosofo olandese 1632–1677

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo
Lionello Venturi photo

“Ruskin è un profeta, anche se è stato un grande peccatore, e un profeta inascoltato per quel che vi è di più essenziale nella sua parola.”

Lionello Venturi (1885–1961) critico d'arte e storico dell'arte italiano

Origine: Citato in John Ruskin, Le pietre di Venezia, traduzione di A. Tomei, Vallecchi, 1974.

Max Weber photo

“[…] la cattedra non è per i profeti e i demagoghi. Al profeta e al demagogo è stato detto: "Esci per le strade e parla pubblicamente". Parla, cioè, dov'è possibile la critica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29

Filippo apostolo photo

“Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret.”

Filippo apostolo (5–80) apostolo di Gesù

da Vangelo di Giovanni
Vangelo secondo Giovanni

Emilio Bossi photo
Thomas Merton photo

“Un monaco può sempre legittimamente paragonarsi ad un profeta, perché i monaci sono gli eredi dei profeti.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte prima, Prologo, p. 14
Il segno di Giona

Ernst Jünger photo
Giuseppe Mazzini photo

Argomenti correlati