“L'invidia è naturale all'uomo: tuttavia è un vizio e una disgrazia a un tempo.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
disgrazia , invidia , tempo , uomo , vizio
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il bere, in un certo tempo simbolico, è in un altro tempo vizio.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932

Carlo Goldoni photo

“La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l'uomo invecchia.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La bottega del caffè

William Faulkner photo

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”

William Faulkner (1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.

Voltaire photo
Lea Massari photo
Georges Bernanos photo

“La peggiore disgrazia che possa capitare ad un uomo è essere soddisfatto di sé.”

Georges Bernanos (1888–1948) scrittore francese

da Correspondence, II

Argomenti correlati