“Non c'è denaro impiegato più vantaggiosamente di quello che ci siamo lasciati togliere per via d'imbrogli: con esso infatti abbiamo immediata saggezza.”

Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2018. Storia
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer 248
filosofo e aforista tedesco 1788–1860

Citazioni simili

Inayat Khan photo

“La saggezza è come l'orizzonte: più ci si avvicina ad esso, e più retrocede.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 32.

“Un proverbio è un cristallo di saggezza lasciato in fondo al crogiolo dell'esperienza umana.”

Sybil Marshall (1913–2005)

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Mauro Corona photo

“Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

da Nel legno e nella pietra

Gautama Buddha photo

“Dall'ascesi nasce la saggezza: mediante la non-ascesi si perde la saggezza. Avendo conosciuto questa duplice via, ognuno si disponga in modo tale da accrescere la saggezza.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

282; 2003, p. 22
Dhammapada

Ivano Fossati photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Robert Toru Kiyosaki photo
Bruce Springsteen photo

“Ho giurato che non ti avrei mai lasciata andare via”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Jean-François Melon photo
Aristippo photo

“È meglio essere povero che incolto: il povero, infatti, manca solo di denaro, l'incolto di umanità”

Aristippo (-434–-355 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi

Argomenti correlati