
“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”
Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono.
Parerga e Frammenti postumi
“La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.”
Origine: Da Storia d'Europa nel secolo decimonono.
“L'amore al maschile è singolare. Al femminile plurale.
Avrei volentieri pensato il contrario.”
Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
“La verità è plurale, è la menzogna che è singola.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52
Origine: Citato da Slash in Slash: io sono il rock (e le vostre figlie mi amano) http://archivio.panorama.it/cultura/musica/Slash-io-sono-il-rock-e-le-vostre-figlie-mi-amano, Panorama.it, 2010.
Origine: Citato in Enos Mantoani, Una vera doppia campionessa! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/14/458878-doppia_campionessa.shtml, Ubitennis.com, 15 febbraio 2011.
“Ama la verità, ma perdona l'errore.”
“Chi ama la verità capisce meglio la verità, capisce prima, capisce di più.”
Tu sei Trinità
Prolusione del Cardinale presidente