“Per quanto difficile possa essere la vita, c'è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi.”

Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Maggio 2021. Storia
Argomenti
vita , essere , stella , difficile , possibile , fare
Stephen Hawking photo
Stephen Hawking 38
matematico, fisico e cosmologo britannico 1942–2018

Citazioni simili

Bob Dylan photo

“Ho sempre cercato di essere un individuo, uno con un suo punto di vista. Se ho provato a fare qualcosa, è probabilmente questa, a far capire a qualcuno che è possibile fare l'impossibile. E questo è tutto. Se ho mai avuto qualcosa da dire a qualcuno è questa: tu puoi fare l'impossibile. Tutto è possibile. È così. Nient'altro.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Ho sempre cercato di essere un individuo, uno con un suo punto di vista. Se ho provato a fare qualcosa, è probabilmente questa, a far capire a qualcuno che è possibile fare l'impossibile. E questo è tutto. Se ho mai avuto qualcosa da dire a qualcuno è questa: tu puoi fare l'impossibile. Tutto è possibile. È così. Nient'altro".

Fabio Volo photo
Romano Battaglia photo

“Se manca qualcosa alla tua vita è perché non hai guardato abbastanza in alto.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Frase citata senza menzione dell'autore in Romano Battaglia, Cielochiaro.

Gautama Buddha photo

“Le creature senza piedi hanno il mio amore, e così lo hanno quelle a due piedi e anche quelle a molti piedi. Possano tutte le creature, tutte le cose che hanno vita, tutti gli esseri di qualunque specie, non avere mai nulla che possa danneggiarle. Possa non accadere loro mai nulla di male.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, p. 31.

Milan Kundera photo
Aldo Busi photo
Steve Jobs photo
Jesse Owens photo
Hermann Hesse photo

Argomenti correlati