“A Capracotta, mi aveva detto, c'erano le trote nel torrente sotto la città. Era proibito suonare il flauto la notte. Quando i giovanotti facevano le serenate, soltanto il flauto era proibito. Perché, avevo chiesto. Perché alle ragazze non faceva bene udire il flauto di notte.”

Origine: Addio alle armi, p. 74

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernest Hemingway photo
Ernest Hemingway 144
scrittore e giornalista statunitense 1899–1961

Citazioni simili

Rabindranath Tagore photo

“Il flauto va in cerca del suonatore che va in cerca del flauto.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano
Bâkî photo

“Si nutre l'anima d'amore | come il flauto di vento; | vive di suono il flauto, | vive d'amore il cuore: | un amore di te, che non lo placa | un rimedio di terra. | Mi guardi, ed è una spada | che ferisce, e m'intaglia: | sono il pettine tuo, ma nella notte | della tua chioma bella | solo morte conduce.”

Bâkî (1526–1600)

da Prigione d'amore
Origine: In Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 235.

Emil Cioran photo

“Mentre veniva preparata la cicuta, Socrate stava imparando un'aria sul flauto. "A cosa ti servirà?" gli fu chiesto. "A sapere quest'aria prima di morire".”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

citato in Italo Calvino, Perché leggere i classici, Mondadori

Yosa Buson photo

“[Haiku] Autunno a Suma – | Anche le onde s'accostano | al richiamo del flauto.”

Yosa Buson (1716–1783) poeta e pittore giapponese

Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 121.

Fabrizio De André photo

“La domenica delle salme | gli addetti alla nostalgia | accompagnarono tra i flauti | il cadavere di Utopia.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La domenica delle salme, n.° 4

Victoria Abril photo

Argomenti correlati