“Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.”

Minima moralia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bugia , persone , persona , tedesco , dire
Theodor W. Adorno photo
Theodor W. Adorno 31
filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903–1969

Citazioni simili

Filippo Facci photo

“Non ero cretino: ero di mente lineare, poco incline al barocchismo e al retroscena, figlio di mezzi tedeschi, soprattutto crederci era gratis.”

Filippo Facci (1967) giornalista italiano

dal libro Di Pietro-la storia vera, Mondadori

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jordan Peterson photo
Bruce Lee photo

“Ci sono persone che possono non crederci, ma ho passato delle ore a perfezionare quello che facevo.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: La perfezione del corpo, p. 163

John Gay photo
Amélie Nothomb photo

“Non dire troppo male di te stesso, finiranno per crederci.”

Citando Andrè Maurois
Stupore e tremori

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Washington photo

“Non posso dire una bugia, l'ho fatto con la mia piccola ascia.”

George Washington (1732–1799) politico e militare statunitense; 1º presidente degli Stati Uniti d'America
Carlos Ruiz Zafón photo
Terry Pratchett photo

Argomenti correlati