“L'umano è nell'imitazione; un uomo diventa uomo solo imitando altri uomini.”

Minima moralia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , imitazione , uomo
Theodor W. Adorno photo
Theodor W. Adorno 31
filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903–1969

Citazioni simili

Eugenio Montale photo

“Nei tempi più gloriosi dell'arte, gli artisti […] si esprimevano imitando i grandi artisti del passato, e imitando trovavano se stessi. Un capolavoro era un'imitazione mal riuscita.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

L'arte di vivere a Parigi, da Fuori di casa

Yoshida Kenkō photo
Eric Hoffer photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edmund Burke photo

“La maleducazione è l'imitazione della forza dell'uomo debole.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico
Michele Zarrillo photo

“Ma perché quando un uomo è da solo diventa più vero.”

Michele Zarrillo (1957) cantautore e chitarrista italiano

da Strade di Roma, n. 1
Adesso
Origine: Test di Vincenzo Incenzo e Antonello Venditti.

Enzo Biagi photo

“L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Fatti personali, Mondadori

Enzo Bianchi photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Non ci sono gli uomini. Questo tipo di categoria non esiste. Piuttosto c'è un uomo, e ogni uomo è sempre diverso dagli altri.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Uomovivo, p. 249

“Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Due uomini che guardano il muro è il principio di un'evasione.”

Diego Cugia (1953) giornalista, scrittore e regista italiano

Jack Folla Alcatraz

Argomenti correlati