Origine: Citato in Gabriele Pantucci, Che lingua corta, dal latino agli sms. Le comunicazioni in miniatura http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/28/che-lingua-corta-dal-latino-agli-sms.html, la Repubblica, 28 luglio 2010.
“Un uomo che non presta attenzione alle necessità dei soldati non dovrebbe comandarli.”
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821Citazioni simili
“L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione.”
vol. II, VI
Quaderni
“Chi crea non presta attenzione a chi lo critica, a meno che non diventi arido inventore.”
Massime spirituali
“Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto; si vede soltanto ciò che resta da fare.”