“Zenobia: Egli di me s'accese: io me ne avvidi. | Mi piacque l'amor suo. L'ardente estrema | Sua tenerezza mi legò, mi vinse, | E il riamar stimai dover, non dono.”

Atto I, p. 5
Radamisto e Zenobia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , dono , dovere , stima , tenerezza
Prosper Jolyot de Crébillon photo
Prosper Jolyot de Crébillon 6
poeta e drammaturgo francese 1674–1762

Citazioni simili

Publio Ovidio Nasone photo

“Vi ho dato le armi come le diede Vulcano ad Achille; vincete con quelle che io vi dono come egli vinse! E chiunque con esse avrà trionfato su un'Amazzone, scriva su le spoglie: "Ovidio mi fu maestro!"”

Arma dedit vobis: dederat Vulcanus Achilli: | Vincite muneribus, vicit ut ille, datis! | Sed quicumque meo superarit Amazona ferro, | inscribat spoliis: "Naso magister erat".
Ars Amatoria

Stendhal photo
Adriano Celentano photo

“Per averti farei di tutto, tranne perdere la stima di me stesso.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

Per averti

Loredana Berté photo
Teo Mammucari photo
Vincenzo Monti photo

“Fulvio: I miei misfatti, o donna, | Son due: l'odio a' superbi, e immenso, e ardente | Amor di libertà.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 135
Cajo Gracco

Paolo Veronese photo

Argomenti correlati