“Arsame: Della natura, un cieco amor non sempre, | Le leggi venerò.”

Atto I, p. 12
Radamisto e Zenobia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
leggi , atto , cieco , natura , venere
Prosper Jolyot de Crébillon photo
Prosper Jolyot de Crébillon 6
poeta e drammaturgo francese 1674–1762

Citazioni simili

Francesco Berni photo

“Ad ogni modo, Amor, tu hai del matto, | e credi a me, se tu non fussi cieco, | io te farei veder ciò che m'hai fatto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

da Capitolo in lamentazion d'amore, vv. 31-33
Rime

Vincenzo Monti photo

“Et non si può d'amor parlare | a chi non prova i suoi dolzi savori; | e senza prova non sen può stimare | più che 'l cieco nato dei colori.”

Dino Compagni (1255–1324) politico e scrittore italiano

da La donna del poeta; in L'Intelligenza, p. 4

Mahátma Gándhí photo
Robert Baden-Powell photo

“L'uomo che è cieco alle bellezze della Natura, ha perduto metà del piacere di vivere.”

Origine: Citazione raccolta nel paragrafo Pensieri attinti a diverse fonti senza citare l'autore originale.
Origine: La strada verso il successo, p. 218

Mauro Corona photo

“Le leggi della natura facevano meno danni delle leggi degli uomini ed erano più giuste e anche più severe.”

Mauro Corona (1950) scrittore, alpinista e scultore italiano

libro La voce degli uomini freddi

Baruch Spinoza photo

Argomenti correlati