“Radamisto: Colei, che fe non tenne al mio secreto, | Non può, che che ne sia, non aver colpa. | Tutta la virtù vostra io ben conosco, | Ma non però meno io diffido e temo.”
Atto IV, p. 50
Radamisto e Zenobia
Citazioni simili

“Chi non ha colpa non deve aver paura e può parlare con franchezza e a testa alta.”
Atto II; 2011, pos. 2802
Amphitruo

da una lettera a Vincenzo Russo
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 156. ISBN 88-06-12974-0
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

“Il senso di colpa si combatte solo con la pratica della virtù.”
Origine: Da La connaissance surnaturelle; citato in Gabriella Fiori, Simone Weil: Biografia di un pensiero, Garzanti, Milano, 2006, p. 373. ISBN 88-11-68044-1

“Chi meglio degli olandesi conosce le virtù e le minacce dell'acqua?”
Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al 20th United Nations Secretary General's Advisory Board on Water & Sanitation Meeting http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/05/20130521_Intervento_Bonino_Advisory_board_on_water.htm, Milano, 21 maggio 2013.