“Nel forno ardente il fanciullo Kirik | Canta l'inno degli angeli; | E al suo canto, nel forno crescon l'erbe | Più fresche, e sboccian fiori, | Tra i fiorellini azzurri si trastulla | Il santo bimbo, e la sua veste splende | Dello splendor del sole.”

Origine: Pietro il Grande, p. 156

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Gesù photo
Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo
Alexis Karpouzos photo
Paul Valéry photo
Leonardo Da Vinci photo

“Questa col suo canto fa tacere il cucco; more nell'olio e rinasce nell'aceto; canta per li ardenti caldi.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Cicala; 1979, p. 60
Bestiario o Le allegorie

Stephen King photo
Khalil Gibran photo

“La coppa che contiene il vostro vino non è forse la stessa bruciata nel forno del vasaio?”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Hermann Hesse photo

“Già mezza Europa… è sulla via del caos, ebbra di fanatiche illusioni cammina sull'orlo dell'abisso e canta, canta un inno ebbro come cantava Dmitri Karamasoff. Il borghese oltraggiato ride di questi canti, ma il santo e il veggente li ascoltano piangendo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.

Argomenti correlati