“Non fosse per la vigilante pietà di Dio, mi sembra che al primo prender coscienza di se stesso l'uomo ricadrebbe in polvere.”

cap. II
Diario di un curato di campagna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Georges Bernanos photo
Georges Bernanos 65
scrittore francese 1888–1948

Citazioni simili

Carlo Carretto photo
Emanuel Swedenborg photo

“La coscienza è la presenza di Dio nell'uomo.”

Emanuel Swedenborg (1688–1772) scienziato, filosofo e mistico svedese

da Gli arcani celesti

Ludwig Feuerbach photo
Francesco d'Assisi photo

“Se avete uomini che escluderanno una qualsiasi delle creature di Dio dal rifugio della compassione e della pietà, avrete uomini che trattano nello stesso modo i simili. Non ferire o umiliare i nostri fratelli è il nostro primo dovere verso di loro, ma non è sufficiente fermarsi lì. Abbiamo una missione più alta: essere loro di servizio dovunque ne abbiano necessità.”

Francesco d'Assisi (1182–1226) religioso e poeta italiano

Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8

Papa Benedetto XVI photo

“Nel divino Neonato, che deporremo nel presepe, si rende manifesta la nostra salvezza. Nel Dio che si fa uomo per noi, ci sentiamo tutti amati ed accolti, scopriamo di essere preziosi e unici agli occhi del Creatore. Il Natale di Cristo ci aiuta a prendere coscienza di quanto valga la vita umana, la vita di ogni essere umano, dal suo primo istante al suo naturale tramonto. A chi apre il cuore a questo "bambino avvolto in fasce" e giacente "in una mangiatoia”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

cfr Lc 2,12), egli offre la possibilità di guardare con occhi nuovi le realtà di ogni giorno. Potrà assaporare la potenza del fascino interiore dell'amore di Dio, che riesce a trasformare in gioia anche il dolore. (24 dicembre 2006)

John Henry Newman photo

“I veri cristiani sono vigilanti, e i cristiani incoerenti non lo sono.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Origine: Da Come guardare il mondo con gli occhi di Dio, p. 33.

Antonio Abate photo
Cristina Campo photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati