“L'anima degli altri è come un bosco oscuro, specialmente l'anima di una fanciulla.”

cap. XVII, p. 79
Un nido di nobili

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bosco , cap. , fanciullo , oscuro , anima
Ivan Sergeevič Turgenev photo
Ivan Sergeevič Turgenev 24
scrittore e drammaturgo russo 1818–1883

Citazioni simili

André Gide photo

“Peccato è tutto ciò che oscura l'anima.”

André Gide (1869–1951) scrittore francese

Origine: Da La sinfonia pastorale.

Bonaventura da Bagnoregio photo

“È insito nell'anima l'odio della falsità; ma ogni odio nasce dall'amore, perciò è molto più radicato nell'anima l'amore della verità e specialmente di quella verità per la quale l'anima è stata fatta.”

Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) cardinale, filosofo e teologo italiano

Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.

Sebastiano Satta photo

“O figli, o figli! quanto arse in fondo all'oscura | anima nostra di odio, in voi arda d'amore.”

Sebastiano Satta (1867–1914) poeta, scrittore e avvocato italiano

da Il canto della bontà

Eraclito photo
Isacco di Ninive photo

“Come il vapore oscura lo splendore della luna, così il vapore del ventre scaccia dall'anima la sapienza di Dio.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Jean Paul photo
Grazia Deledda photo

“[Eugène Sue] Quel gran romanziere glorioso o infame, secondo i gusti, ma certo molto atto a commuovere l'anima poetica di un'ardente fanciulla.”

Origine: Citato in Vittorio Spinazzola, Dalla narrativa d'appendice al premio Nobel, introduzione a Grazia Deledda, Elias Portolu, Oscar Mondadori, Milano, 1970.

Argomenti correlati