
“Peccato è tutto ciò che oscura l'anima.”
Origine: Da La sinfonia pastorale.
cap. XVII, p. 79
Un nido di nobili
“Peccato è tutto ciò che oscura l'anima.”
Origine: Da La sinfonia pastorale.
Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.
“Ti amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l’ombra e l’anima.”
“O figli, o figli! quanto arse in fondo all'oscura | anima nostra di odio, in voi arda d'amore.”
da Il canto della bontà
Discorsi ascetici – prima collezione
citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Napoli 1837
Al dio vagante, p. 13
Diario di bordo
Origine: Citato in Vittorio Spinazzola, Dalla narrativa d'appendice al premio Nobel, introduzione a Grazia Deledda, Elias Portolu, Oscar Mondadori, Milano, 1970.