
„Craxi preferiva dire no che sì. Dall'ufficio di Berlusconi si esce con il sorriso; anche se la generosità lo porta talora a dire qualche sì di troppo.“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
Fabrizio Cicchitto
cap. XXIV, p. 102
Un nido di nobili
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
Fabrizio Cicchitto
— Fabrizio Cicchitto politico italiano 1940
Intervista di Aldo Cazzullo, Contro Bettino un network dell'odio http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_17/bettino-network-odio-cazzullo_7719d618-0342-11df-a5a7-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Fanny
— Henri Cartier-Bresson fotografo francese 1908 - 2004
— Arturo Pérez-Reverte scrittore e giornalista spagnolo 1951
Origine: Da Il cecchino paziente, pag. 192.
— Kurt Tucholský scrittore, poeta e giornalista tedesco 1890 - 1935
Berlino! Berlino!
— Anastacia cantautrice e stilista statunitense 1968
Freak of Nature
— Emma Marrone cantautrice italiana 1984
da Un attimo
Sarò libera – Sanremo Edition
— Papa Pio XII 260° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1876 - 1958
dal radiomessaggio http://www.totustuus.biz/users/magistero/p12rad42.htm di Natale del 1942
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
da Il sorriso, in Manoscritto Pickering, 2000
Versi e Canti
— David Foster Wallace scrittore e saggista statunitense 1962 - 2008
p. 96)
— Charles Bukowski, libro Musica per organi caldi
Musica per organi caldi
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 14
— Daniele Silvestri cantautore italiano 1968
da Kunta Kinte
Livre trânsito