“È meglio trattare con un furfante che con uno stolto, perché il primo aderisce almeno a qualche piano, e qualsiasi piano mosso dalla ragione può essere individuato molto prima di uno slancio improvviso di follia.”

Rivendicazione dei diritti della donna

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Febbraio 2022. Storia
Mary Wollstonecraft photo
Mary Wollstonecraft 25
filosofa e scrittrice britannica 1759–1797

Citazioni simili

George Patton photo
Nicolai Soloviev photo

“Il Primo Concerto per Piano di Čajkovskij è come la prima frittella, un flop.”

Nicolai Soloviev (1846–1916)

(citato in Novoye Vremia, Sanpietroburgo, 13 novembre 1875)
Tchaikovsky's First Piano Concerto, like the first pancake, is a flop.
Origine: Citato in Christopher Cerf e Victor Navasky, The Experts Speak, p. 200.

Dominique Perrault photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Charlie Chaplin photo
William Blake photo

“La Follia è la maschera del furfante.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Giuseppe Marello photo

“Trattare più bene chi, per qualche ragione, non lo merita.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

“A Lourdes Maria non si mette mai in primo piano.”

Jacques Jean Joseph Jules Perrier (1936) vescovo cattolico francese

Lourdes oggi e domani?

Juhan Liiv photo

“Un fiocchetto di neve | piano-piano | si posa sulla finestra | piano… piano… || Come se indugiasse | piano, piano | pensasse ancora arrivando: | piano! piano! || Perché palpiti, o cuore? | Piano! Piano! | La pace ti sta cercando | piano, piano…”

Juhan Liiv (1864–1913) poeta estone

Un fiocchetto di neve, Lumehelbeke, 1891
Origine: In La poesia estone, Eesti luule, 1967; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 42.

Carlo Salinari photo
Licio Gelli photo

“Il mio Piano di rinascita? Vedo che vent'anni dopo questa Bicamerale [la Bicamerale D'Alema] lo sta copiando pezzo per pezzo, con la bozza Boato. Meglio tardi che mai. Mi dovrebbero almeno dare il copyright…”

Licio Gelli (1919–2015) faccendiere e giornalista italiano

da Il Borghese, aprile 1997
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, pp. 119-120. ISBN 978-88-6190-104-9.

Argomenti correlati