“La scrittura automatica è indegna come letteratura, interessante che possa essere per lo psicologo e il patologo… La mia facilità, come la chiamano, è in realtà un lavoro tremendamente duro. Scrivo alla velocità di due versi l'ora. Ho scritto centinaia di poesie e ognuna mi è costata ore e ore di dolore, sudore e tortura cerebrale.”

—  Dylan Thomas

Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2021. Storia
Dylan Thomas photo
Dylan Thomas 62
poeta, scrittore e drammaturgo gallese 1914–1953

Citazioni simili

Tiziano Ferro photo
Paolo Sorrentino photo

“Io sono uno sceneggiatore che tende a scrivere più di quanto serva. Quando scrivo per i film mi trattengo, mentre quando scrivo una serie devo sforzarmi di aggiungere. Nel primo caso, invece, devo sforzarmi di tagliare. La mia misura ideale sarebbe un film di 3 ore e una serie di 5 ore. Ma i film durano invece tendenzialmente due ore e le serie 10 ore.”

Paolo Sorrentino (1970) regista italiano

Origine: Citato in The New Pope, parla Paolo Sorrentino: "I miei Papi sanno rinunciare al personalismo, non come i politici di oggi" https://www.tvblog.it/post/1692455/the-new-pope-paolo-sorrentino-intervista, Tvblog.it, 5 gennaio 2020.

Pëtr Alekseevič Kropotkin photo

“Il lavoro potrebbe essere ridotto a quattro o persino tre ore al giorno, pur producendo tutti i beni che sono ora prodotti.”

Pëtr Alekseevič Kropotkin (1842–1921) filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo

1948
La conquista del pane

Noel Gallagher photo

“[Su Madonna] Sei ore in una palestra! Dormi otto ore a notte, giusto? Quindi questo significa che 14 ore se ne sono già andate. Cosa puoi fare con l'unica ora che ti è rimasta libera dal lavoro? Ci tieni così tanto a essere talmente flessibile da riuscire a infilarti la testa nel tuo stesso culo?”

Noel Gallagher (1967) cantautore e chitarrista inglese

Origine: Citato in 23 geniali insulti di Noel Gallagher ai suoi colleghi http://www.onstageweb.com/foto-gallery/22-insulti-noel-gallagher-a-colleghi-artisti/?gal=3#figure-anchor, Onstageweb.com, 6 novembre 2015.

“Si fa più in un quarto d'ora dopo aver pregato, che in due ore senza preghiera.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Emil Cioran photo
Jacques Spitz photo
Giorgio Falco photo

“Cosa sarà di noi, tra due ore?, pensano i vincitori.”

Giorgio Falco (1967) scrittore italiano

La gemella H

Edward Young photo

“Batte un'ora… Non contiamo le ore se non dopo che sono perdute.”

Edward Young (1683–1765) poeta britannico

1819

Alda Merini photo

“Ognuno è amico della sua patologia.”

Aforismi e magie

Argomenti correlati