
“Non si è ancora visto un femminismo che affermi i valori femminili contro il machismo.”
Origine: Da La forza delle cose, Einaudi, Torino 1966; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino, 1972.
“Non si è ancora visto un femminismo che affermi i valori femminili contro il machismo.”
“Mai trasformare in amici di famiglia i compagni di lavoro.”
Origine: Tuono a sinistra, p. 27
Parte seconda, cap. 1, p. 65
Introduzione al pensiero economico di Marx
da Io lo so già, n. 5
Luigi Tenco (1965)
Origine: In una variante, una versione uscita postuma nel 1982 gli ultimi due versi sono così sostituiti: «non ci sarà più nessuno a dare una mano, | non ci sarà più posto per vivere tra gli altri per quelli come te». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 77.
“L'avvenire della civiltà dipende dal compito che i Cinesi si assumeranno in questo secolo.”
“Il prezzo della pace non è mai troppo alto: essa infatti porta grande utile a chi l'acquista.”
Origine: Breviario, p. 27