“Profumo, pellicce, biancheria fine, gioielli: lussuosa arroganza di un mondo dove non c'è posto per la morte; ma essa restava in agguato dietro quella facciata, nel segreto grigiastro delle cliniche, degli ospedali, delle camere chiuse.”

Origine: Da Una morte dolcissima.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Simone de Beauvoir photo
Simone de Beauvoir 56
insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista fra… 1908–1986

Citazioni simili

Marc Augé photo

“La spettacolarizzazione del mondo è, di per sè, la propria fine; in questo senso essa vuole esprimere la fine della sua storia, la sua morte.”

Marc Augé (1935) etnologo e antropologo francese

Rovine e macerie. Il senso del tempo

Thomas Browne photo

“Perché il mondo io non lo considero come un ostello, ma un ospedale; non un posto per vivere ma per morire.”

Thomas Browne (1605–1682) filosofo e scrittore britannico

citato in Focus n. 73, p. 166

Thomas Browne photo

“Il mondo io lo considero un ospedale, non una locanda; un posto per morire, non per viverci.”

Thomas Browne (1605–1682) filosofo e scrittore britannico

da Religio Medici

Pitigrilli photo
Jean Cocteau photo

“Nel Diavolo in corpo la pianta misteriosa che fu Radiguet racconta il segreto delle proprie origini. Nel Ballo del conte d'Orgel, essa fiorisce. E il suo profumo è parola.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975

Tom Regan photo
Benedetto Croce photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati