“L'uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici.”

v. 375
Gli uccelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nemico , saggio , uomo
Aristofane photo
Aristofane 24
commediografo greco antico -448–-386 a.C.

Citazioni simili

“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

Bruce Lee photo

“Un uomo saggio impara da una domanda sciocca più di quanto uno sciocco possa imparare da una risposta saggia.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

libro Pensieri che colpiscono

Dorothy Parker photo
Friedrich Nietzsche photo

“Meglio non sapere nulla, che molte cose a metà! Meglio essere un folle per propria iniziativa, che un saggio secondo il parere di un altro!”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

IV, La sanguisuga, Montinari 1972

Tim Severin photo
Sofocle photo

“Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell'uomo.”

Sofocle (-496–-406 a.C.) tragediografo ateniese

Antigone

Khalil Gibran photo

“Più saggio sarebbe per lo zoppo di non spezzare le sue grucce sulla testa del suo nemico.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

“«Che cos'è un uomo saggio?» chiese qualcuno.
«Uno che guarda da lontano le cose vicine e da vicino le cose lontano», disse Jōshū.”

Ferruccio Masini (1928–1988) germanista, critico letterario e traduttore italiano

Origine: Pensare il Buddha, p. 74

Argomenti correlati