
“I limiti della legge devono essere la guida di ogni nostra azione.”
“I limiti della legge devono essere la guida di ogni nostra azione.”
“Immortali mortali, mortali immortali, viventi la loro morte e morienti la loro vita.”
fr. 62
Sulla natura
Citazioni di Crisippo
Origine: Citato in SVF III, 314; traduzione in Max Pohlenz, La stoa. Storia di un movimento spirituale, Bompiani, 2005, p. 268, ISBN 978-88-452-3408-8.
“La verità è immortale, l'errore è mortale.”
Senza fonte
“L'umanità è il lato immortale dell'uomo mortale.”
Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.
“Non tutto va come vorremmo: più forti dei mortali sono gli dei immortali.”
“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
Quinto Cecilio Metello: XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
“La storia della musica è mortale, l'idiozia della chitarra è immortale.”
1980
Il libro del riso e dell'oblio
“Le amicizie devono essere immortali, e mortali le inimicizie.”
citato in Tito Livio, XL, 46; 1997
Vulgatum illud, quia verum erat, in proverbium venit, amicitias immortales, <mortales> inimicitias debere esse.
Attribuite