“Il destino l'ha posta simbolica Regina di questo secolo, perché con esso viva la sua vita e muoia la sua morte.” Stefan Zweig (1881–1942) scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco Origine: Maria Antonietta, p. 95
“La filosofia cerca di dare un senso alla vita, la letteratura un'anima e l'arte una forma.” Giuseppe Tobia
“L'anima non dimora, qual massa indipendente, nel corpo come in un carcere, da cui sarebbe liberata dalla morte. L'anima è l'uomo nella sua totalità. L'uomo non ha un'anima, egli è un'anima.” Robert Koch (1843–1910) medico, batteriologo e microbiologo tedesco Fonte?
“La separazione dell'anima dal corpo è la morte. Coloro che separano il sesso dallo spirito prefigurano la morte.” Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense Origine: Tre per sposarsi, p. 15
“Gli animali non sono afflitti dal terrore di morire, né ci tormentano con la visione della loro morte; non ci opprimono con i loro problemi psicologici; non vivono nel passato; non si circondano di beni materiali; non si abbandonano alla disperazione perché hanno perso l'amore; non tentano di assassinarti; non si aspettano che tu muoia per loro.” P. D. James (1920–2014) scrittrice britannica cap. 46 Un indizio per Cordelia Gray
“In fondo, e in sintesi estrema, è per sfuggire alla morte che ci siamo inventati il linguaggio, l'arte, la filosofia, la politica.” Eugenio Borgna (1930) psichiatra italiano
“Forte come la morte è l'amore, tenace come gli Inferi è la passione."La morte separa l'anima dal corpo, ma l'amore separa ogni cosa dall'anima.(Meister Eckhart - Sermone Nascita eterna)” Andrew Davidson The Gargoyle
“[Ultime parole] Che io muoia nella patria che tante volte ho salvato!” Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano citato in Tito Livio, libro CXX; 1997