“O mia patria d'oro! | In autunno lucente cattedrale!”

Russia e altre poesie, La colombina del Giordano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
autunno , cattedrale , oro , patria
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Sergej Aleksandrovič Esenin 65
poeta russo 1895–1925

Citazioni simili

Marco Furio Camillo photo

“Non con l'oro, ma con il ferro, si riscatta la patria.”

Marco Furio Camillo (-446–-365 a.C.) politico e militare romano

Non auro, sed ferro, recuperanda est patria.
Origine: Citato in Patrizio Cacciari, 101 misteri di Roma (che non saranno mai risolti), Newton Compton Editori, 2011, pagina https://books.google.it/books?id=Wt_E4Lhj9rUC&pg=PT16#v=onepage&q&f=false.

Oscar Wilde photo

“Vagai per il verde rifugio di Scoglietto | Le arance su ciascun rametto sospeso | Ardevano come lucenti lampade d'oro a svergognare il giorno […]”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Da Sonetto, Scritto nella Settimana Santa a Genova, in Tutte le opere, Newton, Roman, 2005, p. 637. ISBN 88-7983-614-5

Vincenzo Monti photo

“Vieni dunque, infelice, a queste selve; | fuggi l'empie città, fuggi i lucenti | d'oro palagi, tane di serpenti, | e di perfide belve.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Invito d'un solitario a un cittadino, p. 276
Poesie varie

Benito Mussolini photo

“Tutti i nodi furono tagliati dalla nostra spada lucente e la vittoria africana resta nella storia della patria, integra e pura, come i legionari caduti e superstiti la sognavano e la volevano.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Marc Monnier photo
Giovanni Raboni photo
Li Po photo

Argomenti correlati