“Ciascuno ha buona stima di sé prima di subire qualcosa; poi subito si affligge, ma fino a quel momento a bocca aperta ci nutriamo di vane speranze.”

—  Solone

Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 61.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bocca , momento , stima , speranza , prima , aperto
Solone photo
Solone 16
legislatore, giurista e poeta ateniese -638–-558 a.C.

Citazioni simili

Marco Fabio Quintiliano photo

“Le vane speranze sono spesso come sogni fatti ad occhi aperti.”

I, 2, 19
Caligat in sole.
Institutio oratoria

Isabel Allende photo
Ernest Hemingway photo
Francesco Bacone photo
Giovanni Trapattoni photo

“In quel momento della partita eravamo un po' come il serpente con la coda in bocca.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Antonio Dipollina, Trap col serpente in bocca Ronaldo presenta la fidanzata http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/20/trap-col-serpente-in-bocca-ronaldo-presenta.html, la Repubblica, 20 settembre 1999.

Italo Calvino photo
Giordano Bruno photo
Frans Eemil Sillanpää photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Il nostro merito ci attira la stima dei galantuomini, la nostra buona stella quella del pubblico.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

165
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati