
dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
24 aprile 1945, p. 85
dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
citato in Eugenio Corti, Il Cavallo Rosso
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
dal Candido, 11 aprile 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
“Gli dei amano la compagnia degli atei. Così hanno qualcosa a cui mirare.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“È rarissimo vedere un caimano che spia i compagni mentre fanno il bagno.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
“A Corte l'avversità è sempre sola, mentre la prosperità è in compagnia.”
da Maria de' Medici, p. 65
“Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco.”
140
Massime, Riflessioni morali