3
Principi razionali della natura e della grazia
“Dalla Perfezione dell'Autore supremo segue inoltre che non solo l'ordine dell'intero universo è il più perfetto possibile, ma pure che in ogni specchio vivente, cioè in ogni monade o centro sostanziale, in quanto rappresenza l'universo dal proprio punto di vista, le percezioni e le appetizioni devono essere al meglio regolate e compatibili con tutto il resto.”
12
Principi razionali della natura e della grazia
Argomenti
autore , centro , essere , meglio , monade , ordine , percezione , perfetto , perfezione , punto , resto , specchio , vivente , centro-destra , centro-sinistra , universo , intero , proprio , regolata , possibile , vistaGottfried Wilhelm von Leibniz 29
matematico e filosofo tedesco 1646–1716Citazioni simili
Gottfried Wilhelm von Leibniz
(1646–1716) matematico e filosofo tedesco
Raimon Panikkar
(1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo
da Gli Inni Cosmici dei Veda, a cura di Milena Carrara Pavan, BUR, Milano 2004, p. 1
Jovanotti
(1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano
da L'albero, n. 10
Lorenzo 1997 – L'albero
Aldo Masullo
(1923) filosofo e politico italiano
Origine: Citato in Davide Giacobbe, Masullo: la rivoluzione di Giordano Bruno http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=8&art_id=39789, corriereirpinia.it, 27 settembre 2013.