“Degli uomini che amiamo sappiamo tante cose, eppure non le teniamo per vere.”

La tortura delle mosche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini
Elias Canetti photo
Elias Canetti 197
scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905–1994

Citazioni simili

Émile Henry photo

“Più amiamo la libertà e l'uguaglianza, più dobbiamo odiare quanto si oppone alla libertà e all'uguaglianza degli uomini.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 11

“[…] non si possono giudicare gli uomini da quello che fanno quando si tolgono i calzoni. Le porcate vere le fanno da vestiti.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: Le radici del cielo, p. 160

Ernest Hemingway photo
Giovanni Battista Casti photo

“Vi sono in questo mondo | Tante pazzie da donna: attienti a quelle: | Degli uomin' le pazzie lasciale agli uomini.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

da I Dormienti, atto I, scena XII

“Navi perdute; Mindaro ucciso; gli uomini hanno fame; non sappiamo che fare.”

Ippocrate di Sparta ammiraglio spartano

Origine: Da una lettera indirizzata a Sparta riguardante la disastrosa battaglia di Cizico; citato in Senofonte, Elleniche, I, 1, 23; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002.

George R. R. Martin photo
Primo Levi photo

“Guai se tutte le frasi reversibili fossero vere, fossero sentenze d'oracolo… eppure quando le leggi a rovescio, e il conto torna, c'è qualcosa in loro di magico e rivelatorio: lo sapevano anche i latini, e le scrivevano sulle meridiane.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

Origine: Citato in Stefano Bartezzaghi, I migliori palindromi della nostra vita http://www.repubblica.it/online/lessico_e_nuvole/palindro/palindro/palindro.html, Repubblica.it, 17 marzo 2001

François de La  Rochefoucauld photo
Dino Buzzati photo

Argomenti correlati