“Dico che l'amore è una lotteria in cui chi vince, guadagna la morte.”

I tre moschettieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2021. Storia
Argomenti
amore , morte , guadagno , lotteria
Alexandre Dumas (padre) photo
Alexandre Dumas (padre) 113
scrittore francese 1802–1870

Citazioni simili

Carlo Zannetti photo

“In amore non vince chi fugge, ma vince chi ama.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Io ho l'amore nel sangue https://www.carlozannetti.it/io-ho-lamore-nel-sangue/, carlozannetti.it, 21 gennaio 2018.

Abraham Joshua Heschel photo

“Vi è felicità nell'amore della fatica, vi è miseria nell'amore del guadagno.”

Abraham Joshua Heschel (1907–1972) rabbino e filosofo polacco

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

Susanna Tamaro photo
Arrigo Sacchi photo

“Ricordatevi, però, che anche ai rigori vince quasi sempre chi lo merita. Non è vero, come si dice, che sono una lotteria. Se una squadra ha giocato meglio, e si sente penalizzata dal risultato, li va a calciare con una carica interiore che la squadra avversaria non ha.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

Origine: Citato in "Trionfo all'italiana, utile alla nazionale" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Trionfo_all_italiana_utile_alla_co_0_9605246123.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1996.

Milan Kundera photo
Fabri Fibra photo

“Potrei non avere compagnia perché ho perso i milioni alla lotteria, | ma dimmi: tu ci credi alla lotteria? | Lo conosci uno che ha vinto alla lotteria?”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Mal di stomaco, n. 4
Tradimento

Prevale photo

“In amore vince chi non da importanza all'account di Facebook.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Niccolò Forteguerri photo

“(Ma) vince amor di padre ogni altro amore.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XVIII, 64
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 438.

Argomenti correlati