“Inoltre dobbiamo essere grati a Freud per averci fatto rilevare l'importanza dei sogni.”
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 146; 1985
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961Citazioni simili

Origine: Da Flaiano risponde, 28 ottobre 1959; citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 192. ISBN 88-389-2355-8
Origine: Da Kafka, un genio condannato al paradiso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/15/Kafka_genio_condannato_paradiso_co_9_040715097.shtml, Corriere della Sera, 15 luglio 2004.

“L'arte del saper vivere: essere grati per ciò che si è.”
Origine: prevale.net
Lo psicanalista senza divano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 34