“Vidi il serpente nero salire, strisciando, lungo il legno della croce. Penetrò nel corpo del Crocifisso, per uscir poi, trasformato, dalla sua bocca. Era diventato bianco.”
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010
Citazioni simili

“[A Filippo Brunelleschi, nel creare un crocifisso in legno] Piglia del legno e fanne uno tu.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

“Il trono regale di Gesù Cristo è il legno della Croce.”
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013

“Al di fuori della croce non vi è altra scala per salire al cielo.”
citato in P. Hansen, Vita mirabilis, Roma, 1664, p. 137; citato in Catechismo della Chiesa Cattolica, 618

“Prima di Elvis il mondo era in bianco e nero. Poi è arrivato… ed ecco un grandioso technicolor.”
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Before Elvis, everything was in black and white. Then came Elvis. Zoom, glorious Technicolor.

“In quel momento della partita eravamo un po' come il serpente con la coda in bocca.”
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Trap col serpente in bocca Ronaldo presenta la fidanzata http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/20/trap-col-serpente-in-bocca-ronaldo-presenta.html, la Repubblica, 20 settembre 1999.