Citazioni simili

„La massa ama gli uomini forti. La massa è donna.“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Source: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 139. ISBN 88-17-85139-6

„Ma sai che c'è? Che se ognuno ha il suo piccolo razzo io devo aver perso il contatto. E adesso perdonami se… Ti è rimasta soltanto la parte peggiore di me.“
— Daniele Silvestri cantautore italiano 1968
Il latitante, da Mi persi, n. 1

„Appena è stato permesso a questa povera gente di vivere a modo suo, di divertirsi da uomini, di passare anche solo un'ora di vita non da reclusi, ecco che l'uomo si trasforma moralmente, non fosse che per pochi minuti soltanto…“
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
1950, p. 202

„No, quegli uomini non son fatti cosí; il vero dominatore, al quale tutto è permesso, saccheggia Tolone, compie il macello di Parigi, dimentica un'armata in Egitto, spreca mezzo milione di uomini nella campagna di Mosca e se la cava con un gioco di parole a Vilna; e a lui, dopo morte, innalzano statue, e quindi tutto gli è permesso. No, uomini siffatti, si vede, non sono di carne, ma di bronzo!“
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
Delitto e castigo, Raskòl'nikov; III, VI; 1993, p. 327

„La massa degli uomini conduce una vita di quieta disperazione; quella che si chiama rassegnazione è disperazione istituzionalizzata.“
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
Walden: Or Life in the Woods

„Olà uomini" gridò un giorno Diogene [di Sinope], e subito lo circondò una massa; ma egli la percosse col bastone, dicendo: "Uomini chiesi, non merde".“
— Diogene Laerzio storico greco antico 180 - 240
Vite dei Filosofi, VI, 32, 3

„Vi siete mai chiesti perché l'uomo e la donna possiedono ognuno soltanto una metà dell'organo di riproduzione? E debbono impegnare tanto tempo (e energie) per mettere insieme le loro due parti? La risposta, ovviamente, è che questa riproduzione a due ha permesso di rimescolare i cromosomi e quindi di ridistribuire le mutazioni favorevoli che altrimenti sarebbero rimaste separate in individui diversi.
Così ognuno di noi, attraverso i riti del corteggiamento e dell'accoppiamento (con tutto quello che ciò comporta: investimenti, stratagemmi, emozioni, magari anche poesie e musiche), diventa strumento inconsapevole di quell'esigenza fondamentale della natura che è la produzione di diversità.“
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
La macchina per pensare, cap. I, p. 13
„La vita è niente, la giustizia un'invenzione degli uomini. Ognuno ha la sua verità.“
— Giorgio Saviane scrittore italiano 1916 - 2000
L'inquisito, pag. 68

„La pietra di paragone del valore di ognuno, la persecuzione da parte dell'invidia.“
— Antonio Pérez (statista) politico spagnolo 1534 - 1611
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

„La bisessualità fa parte delle libere scelte ed esperienze di ognuno.“
— Marcia Cross attrice statunitense 1962
Source: Citato in Paola Pollo, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/18/angelina.shtml Angelina e le altre: nuova «generazione Bi»], corriere.it, 18 aprile 2006.

„Ognuno di noi assume il dramma che gli si addice, e sopporta la sua parte di tragedia.“
— André Gide scrittore francese 1869 - 1951
libro I falsari

„Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.“
— William Shakespeare, Il mercante di Venezia
Il mercante di Venezia, Antonio: atto I, scena I