„Il fiore di pietra è il balletto della gioia della fatica creativa per il bene del popolo, della bellezza dell'anima del popolo sovietico, della potenza e delle innumerevoli ricchezze della nostra natura, che si rivelano soltanto davanti al lavoro dell'uomo.“
citato in Lia Secci, Il «fiore di pietra», La Fiera Letteraria, aprile 1973
Citazioni simili

„Uniamoci, amiamoci, | l'unione e l'amore | rivelano ai Popoli | le vie del Signore.“
— Goffredo Mameli poeta, patriota e scrittore italiano 1827 - 1849
Canto nazionale

„Le condizioni di lavoro in Unione Sovietica sono rimaste ai tempi di Pietro il Grande.“
— Michail Gorbačëv politico sovietico 1931
Origine: Citato in «Siamo rimasti agli zar» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0939_01_1989_0158_0001_24981998/, La Stampa, 15 luglio 1989
— Abdulrahman Mohamed Babu 1924 - 1996
Origine: Citato in Zanzibar: amicizia con l'URSS https://archivio.unita.news/assets/main/1964/01/23/page_014.pdf, L'Unità, 23 gennaio 1964

— Élie Faure storico dell'arte e medico francese 1873 - 1937
Origine: Citato in Victor W. von Hagen Gli imperi del deserto nel Perù precolombiano, Archeologia, tradizioni e riti sessuali delle più importanti civiltà precolombiane, traduzione di Pietro Negri, illustrazioni di Alberto Beltrán, Newton Compton, Roma, 1993, p. 7. ISBN 88-7983-186-0

— Fénelon religioso, teologo e pedagogo francese 1651 - 1715
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 73

„In un popolo libero hanno più potenza i comandi delle leggi che non quelli degli uomini.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
II, 1; 2006
In libero populo imperia legum potentiora sunt quam hominum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

— Norodom Sihanouk re della Cambogia 1922 - 2012
The Vietnamese are a proud people. I don't think the Soviets can dictate Vietnam's behavior.
Citazioni tratte dalle interviste

— Abd al-Karim Qasim militare e politico iracheno 1914 - 1963
Variante: Sono il figlio del popolo. Giuro su Dio che mi sacrificherò per voi. Offrirò la mia vita per difendere il popolo iracheno.

„[…] l'anima vivente di tutti i popoli.“
— Léon Bloy scrittore, saggista e poeta francese 1846 - 1917
da cap. IV La battaglia, p. 77
L'anima di Napoleone

— Henri Matisse pittore, incisore, illustratore e scultore francese 1869 - 1954
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
1 ottobre 1892, p. 362