“Il vero problema è la nostra liberazione: possiamo liberarci da questo io prefabbricato?”

Quale uomo e quale Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
liberazione , problema , vero
Maurice Zundel photo
Maurice Zundel 123
poeta, filosofo, mistico, teologo 1897–1975

Citazioni simili

“Non tutti i vincoli che possiamo spezzare comportano una liberazione.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

Charles Péguy photo
Isaac Asimov photo

“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.

Alejandro Jodorowsky photo

“Non bisogna opporre resistenza né fuggire dal problema ma entrare in esso, fare parte di esso, usarlo come elemento di liberazione.”

Alejandro Jodorowsky (1929) scrittore, drammaturgo e poeta cileno

libro La danza della realtà

Raffaele La Capria photo

“Ma è l'Italia il vero problema di Napoli.”

Raffaele La Capria (1922) scrittore italiano

Origine: Da Ma è l'Italia il vero problema di Napoli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/gennaio/09/Italia_vero_problema_Napoli_co_9_080109062.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2008.

Caparezza photo

“Leggere Shakespeare, questo è il vero problema!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ti sorrido mentre affogo n.°16

Gianfranco Fini photo
Albert Einstein photo
Albert Einstein photo

“Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

The World As I See It

Argomenti correlati