— Luigi Giussani, libro All'origine della pretesa cristiana
All'origine della pretesa cristiana
Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.
— Luigi Giussani, libro All'origine della pretesa cristiana
All'origine della pretesa cristiana
„Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza.“
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
— Adriano Tilgher filosofo e saggista italiano 1887 - 1941
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 14
„Una conoscenza superficiale è più dannosa dell'ignoranza.“
— Miyamoto Musashi, libro Il libro dei cinque anelli
Il libro dei cinque anelli
„L'incertezza della conoscenza non era diversa dalla sicurezza dell'ignoranza.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994
Taccuino di un vecchio sporcaccione
„Genera più spesso confidenza l'ignoranza di quanto non faccia la conoscenza.“
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882
„La conoscenza degli effetti e la ignoranza delle cause produsse l'astrologia.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
Origine: Da Storia dell'astronomia, p. 19.
„C'è solo una cosa buona, la conoscenza, e una cattiva, l'ignoranza.“
— Tobias Smollett scrittore, storico e traduttore britannico 1721 - 1771
Senza fonte
„Se l'ignoranza della natura diede vita agli dei, la sua conoscenza li distruggerà.“
— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Origine: Da Sistema della natura, I, 18; citato in Armstrong 1995, p. 367.
— Justin Trudeau politico canadese 1971
Origine: Citato in Trudeau, se avrà successo Ceta esempio da seguire http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2017/02/16/trudeau-se-avra-successo-ceta-esempio-da-seguire_90259249-a571-405f-bcd3-214c55937c47.html, Ansa.it, 15 febbraio 2017.
— Giuliano Kremmerz esoterista, alchimista e scrittore italiano 1861 - 1930
Origine: Da Introduzione alla scienza ermetica, Edizioni mediterranee, 2000, p. 72.
„Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.“
— Socrate filosofo ateniese -470 - -399 a.C.
II, 31
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
„Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.“
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.
„La volontà di fare scaturisce dalla conoscenza di ciò che possiamo fare.“
— James Lane Allen scrittore 1849 - 1925