“Se i nostri antenati e le nostre antenate avessero accettato lo status quo, se avessero girato le spalle a chi chiedeva maggiore uguaglianza, molti afroamericani sarebbero ancora ridotti in schiavitù e le donne non avrebbero ancora il diritto di voto. […] pratiche sociali consolidate non solo possono essere cambiate, ma sono cambiate. Certo, mai senza combattere.”

—  Tom Regan , libro Gabbie vuote

Origine: Gabbie vuote, p. 278

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Tom Regan photo
Tom Regan 52
filosofo statunitense 1938–2017

Citazioni simili

Frantz Fanon photo

“Non sono lo schiavo della schiavitù che disumanizzava i miei antenati.”

Frantz Fanon (1925–1961) psichiatra, scrittore e filosofo francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 307. ISBN 9788858019429

Irvine Welsh photo
Richard Brinsley Sheridan photo

“I nostri antenati sono certo brava gente, ma sono l'ultimo genere di persone che vorrei essere costretto a visitare.”

Richard Brinsley Sheridan (1751–1816) politico, commediografo e direttore teatrale irlandese

Senza fonte

Eugenio Montale photo
Rita Levi-Montalcini frase: “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”
Rita Levi-Montalcini photo

“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”

Rita Levi-Montalcini (1909–2012) neurologa e senatrice a vita italiana

Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.

Rupert Grint photo

“A casa le cose non sono cambiate molto. Mi pulisco ancora la camera!”

Rupert Grint (1988) attore britannico

Senza fonte

J. K. Rowling photo
Barack Obama photo
Winona LaDuke photo

“Dobbiamo essere le antenate che le nostre discendenti ringrazieranno.”

Winona LaDuke (1959) attivista, saggista e economista statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 224. ISBN 9788858022900

Argomenti correlati