
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
da Svegliatevi Italiani n. 3
Bar della rabbia
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
“Il mondo è pieno di brava gente. Quando si è onesti e si lavora il premio vien sempre…”
Origine: Il sogno, I traduzione, p. 66-67
22 aprile 1889, p. 307
da Vip In Trip, n. 8
Controcultura
Origine: Citato in Aldo Cazzullo, La movida e i polizziotti. Torino ora somiglia all'Italia, Corriere della Sera, 25 giugno 2017, p. 29.
“Lucia è una ragazza a modo. È pura. È semplice. È una brava ragazza. Ma è 'na cozza, figlio mio.”
Personaggi, Fata turchina Lollo
“Perché la brava gente si somiglia dappertutto.”
La chiave a stella
“I sogni: "lavoro nero", ma non pagato, della ragione.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 53