“L'imperatrice rilevò che non è sotto i regimi monarchici che si soffocano gli alti e nobili moti dell'animo, si disprezzano e perseguitano le creazioni dello spirito, della poesia e delle arti; che al contrario solo i monarchi le dilessero; che gli Shakespeare, i Molière, fiorirono sotto il loro generoso usbergo, laddove Dante non poté trovare angolo di terra che lo reggesse nella sua patria repubblicana; che i veri geni sorgono nelle epoche di splendore e di potenza dei sovrani e degli imperi, e non nelle epoche di disordinati movimenti politici e di agitazione repubblicana, le quali finora non hanno dato al mondo un solo poeta; […].”

Il ritratto, II; 2000, pp. 96 sg.

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alexis De Tocqueville photo
Giordano Bruno photo
Renato Fucini photo
Fabrice Hadjadj photo
Alda Merini photo
Napoleone III di Francia photo

“Come volete che governi? L'imperatrice è una legittimista, Morny è un orleanista, il principe Napoleone è un repubblicano e io sono un socialista. Vi è un solo bonapartista, Persigny, ed è pazzo!…”

Napoleone III di Francia (1808–1873) primo presidente della Repubblica Francese e imperatore di Francia

Maurice Maloux, L'Esprit à travers l'histoire, Albin Michel, pp. 195.
Citazioni di Napoleone III

Macario (metropolita di Mosca) photo
Ernest Hemingway photo

“È più facile vivere sotto un regime che combatterlo.”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

cap. XXXIV, 1969, p. 391
Variante: È piú facile vivere sotto un regime che combatterlo.

Felice Orsini photo
Marguerite Duras photo

“Ciò che l'omosessualità ama come suo amante, sua patria, sua creazione, sua terra, non è il suo amante, è l'omosessualità.”

Marguerite Duras (1914–1996) scrittrice e regista francese

Citato in Focus N.103 p. 208

Argomenti correlati