“L'imperatrice rilevò che non è sotto i regimi monarchici che si soffocano gli alti e nobili moti dell'animo, si disprezzano e perseguitano le creazioni dello spirito, della poesia e delle arti; che al contrario solo i monarchi le dilessero; che gli Shakespeare, i Molière, fiorirono sotto il loro generoso usbergo, laddove Dante non poté trovare angolo di terra che lo reggesse nella sua patria repubblicana; che i veri geni sorgono nelle epoche di splendore e di potenza dei sovrani e degli imperi, e non nelle epoche di disordinati movimenti politici e di agitazione repubblicana, le quali finora non hanno dato al mondo un solo poeta; […].”
Il ritratto, II; 2000, pp. 96 sg.
Argomenti
mondo , agitazione , angolo , animo , contrario , creazione , dato , disordinato , imperatrice , impero , monarca , monarchico , movimento , nobile , patria , poesia , poeta , politico , potenza , regime , repubblicano , ritratto , sovrano , spirito , splendore , terraNikolaj Vasiljevič Gogol 69
scrittore e drammaturgo ucraino 1809–1852Citazioni simili

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 47

Maurice Maloux, L'Esprit à travers l'histoire, Albin Michel, pp. 195.
Citazioni di Napoleone III

“È più facile vivere sotto un regime che combatterlo.”
cap. XXXIV, 1969, p. 391
Variante: È piú facile vivere sotto un regime che combatterlo.