“Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape.”

da Pensieri; VI, 54
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia
Marco Aurelio frase: “Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape.”
Argomenti
alveare , ape , pensiero
Marco Aurelio photo
Marco Aurelio 85
imperatore romano 121–180

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo

“Da Giovanni Pascoli: Giova ciò solo che non muore, e solo
per noi non muore, ciò che muor con noi.”

Origine: Sono i versi conclusivi del poemetto L'immortalità, pubblicato dal Pascoli prima col titolo Il poeta e l'astrologo nel suo scritto Pensieri scolastici (su La Rassegna scolastica, 16 dicembre 1896), quindi riscritto e incluso, in altra forma, nei Poemetti e, successivamente, nei Primi poemetti.
Origine: Contemplazione della morte, p. 99

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alan Alexander Milne photo
Tullio De Mauro photo
Maxence Fermine photo
Emily Dickinson photo

“Per fare un prato bastano | un trifoglio, un'ape, | un trifoglio, un'ape | e un sogno. | Può bastare il sogno | se le api sono poche.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

To make a prairie it takes a clower and one bee, vv. 1-6; 1992

Alda Merini photo

“Sono una piccola ape furibonda.”

Aforismi e magie

Marcello Marchesi photo

“[Luchino Visconti]. L'ape regìa.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 72

“Ape raporta | frutto che conforta.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

“Vola come una farfalla, pungi come un'ape.”

Drew Bundini Brown (1928–1987) attore statunitense

Origine: Citato in Hunter S. Thompson, Paure, deliri e la grande pesca allo squalo (The Great Shark Hunt, 1979), traduzione di Paolo Falcone, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2010, p. 51 http://books.google.it/books?id=E1R8uPx0GQAC&pg=PA51. ISBN 978-88-6073-578-2

Argomenti correlati