“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi.”

libro I, I, 24, titolo del paragrafo
Della guerra
Variante: La guerra non è se non la continuazione del lavoro politico, al quale si frammischiano altri mezzi.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Dicembre 2022. Storia
Carl von Clausewitz photo
Carl von Clausewitz 34
generale e scrittore prussiano 1780–1831

Citazioni simili

Carl von Clausewitz photo
Michail Gorbačëv photo

“Dopo Hiroshima e Nagasaki la guerra mondiale ha cessato di essere la continuazione della politica con altri mezzi. Nella guerra nucleare si disintegreranno anche gli autori di tale politica.”

Michail Gorbačëv (1931) politico sovietico

Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77

Hans von Seeckt photo
Pietro Gorini photo

“L'amore è la continuazione dell'odio con altri mezzi.”

Pietro Gorini (1955) autore televisivo e scrittore italiano

Origine: L'arte di odiare, p. 168

Umberto Curi photo
Robert Anson Heinlein photo
Albert Jay Nock photo
Henry De Montherlant photo

“[Sullo sport] […] la continuazione di quel realismo di guerra che eternamente reca l'impronta di Roma.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Origine: Citato in Giorgio Locchi, De Montherlant l'ultimo scrittore aristocratico, Il Tempo, anno XXIX, n. 242, 23 settembre 1972, p. 3.

Milovan Gilas photo

“La guerra che si combatte oggi in Bosnia-Erzegovina non è altro che la continuazione della Seconda guerra mondiale, ma questa volta senza i comunisti, senza i partigiani.”

Milovan Gilas (1911–1995) politico e antifascista jugoslavo

Origine: Citato in All'ombra di Tito il grande https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/07/22/all-ombra-di-tito-il-grande.html?ref=search, Repubblica.it, 22 luglio 1993

Nikita Sergeevič Chruščëv photo

Argomenti correlati